INVESTIGAZIONE DIFENSIVA
Non lasciamo nulla al caso: ogni dettaglio può fare la differenza
Importanza dell'Indagine Difensiva nei Processi Giudiziari
L'indagine difensiva è una fase fondamentale nei processi giudiziari in cui un imputato deve difendersi dalle accuse mosse a suo carico. Questa fase si svolge dopo la fase di indagine preliminare, in cui il pubblico ministero raccoglie le prove per sostenere l'accusa e decide se andare avanti con il processo o archiviare il caso.
Nell'indagine difensiva, l'imputato ha la possibilità di presentare le proprie prove e testimoni per dimostrare la propria innocenza o almeno il dubbio sulle accuse mosse. In questa fase, l'imputato ha anche la possibilità di nominare un difensore, che può essere un avvocato di fiducia o uno scelto dal tribunale in caso di indigenza.
RIFERIMENTI NORMATIVI
L'articolo 222 delle norme di coordinamento del codice di procedura penale, insieme all'articolo 327-bis (introdotto dalla L. 397/2000), afferma che il difensore può effettuare indagini difensive «per ricercare e individuare elementi di prova a favore del proprio assistito». Questo include la possibilità di svolgere attività investigative con l'ausilio di investigatori specializzati.
LE NOSTRE ATTIVITÀ
Le nostre attività si concretizzano con l'attuazione del diritto alla ricerca delle fonti di prova e dei mezzi di prova,
e si distingue in atti tipici e atipici:
➤ Acquisizione di notizie
➤ Il colloquio non documentato
➤ La richiesta di una dichiarazione scritta documentata o l'assunzione di informazioni
➤ La richiesta di documenti alla Pubblica Amministrazione
➤ L'accesso ai luoghi e gli atti irripetibili
CONTATTACI
Affidarsi alla nostra agenzia per le indagini difensive significa scegliere un partner con esperienza, riservatezza, tecnologia avanzata e una comprovata capacità di ottenere risultati.
Se avete bisogno di assistenza nelle vostre indagini difensive, non esitate a contattarci per una consulenza personalizzata.